Murge, benvenuti nella terra del sole. Oltre ai trulli, annovera interessanti centri storici, tra i più rinomati e suggestivi. E’ baciata da due mari, lo Ionio e l'Adriatico. Le sue valli e le colline sono coltivate sia a vigneti, di cui si ammirano diverse estensioni con curatissimi filari, sia a oliveti, con i caratteristici e secolari alberi d’ulivo; si trovano i dolmen, come i menhir, i monumenti preistorici monolitici che si alternano ai trulli, si costeggiano i muretti a secco, si incontrano e si visitano castelli, fortificazioni e vecchie costruzioni. Si tratta di una subregione pugliese molto estesa, di forma quadrangolare, corrispondente ad un altopiano carsico. Proprio nel cuore del “tacco d’Italia”.
Nella località in provincia di Bari si coltivano da secoli grandi bulbi rossi e dolci che vengono impiegati per la preparazione di numerose ricette tra cui il tipico Calzone