La Domenica delle Palme l'intera città di Vilnius si riempe di coloratissime palme (verba) lituane.
In inverno si svolge una divertentissima festa di Užgavns (il Martedì Grasso), dove un gruppo di felici streghe, diavoli mascherati, personaggi delle fiabe antiche si riversano nelle strade per cacciare "l'inverno dal cortile".
Avvolta nell'antica magia pagana è la notte più breve dell'estate, la festa di Jonins, che si svolge in giugno. La manifestazione con i suoi focolari accesi, il suono dei canti popolari, i balli di rito, i giochi antichi, gli incantesimi creati con le erbe più varie.
Il 6 luglio ha luogo la festa dello Stato (il giorno dell'incoronazione del re lituano Mindaugas).
Ogni anno, la prima domenica di marzo, sulla via del Castello (via di Pilies) di Vilnius, si svolge la fiera di Kaziukas (San Casimiro), un evento coloratissimo dall'enorme varietà di oggetti in legno, in metallo, in ceramica, in tessuti vari.
Ogni cinque anni il Festival della Canzone è un appuntamento importante, entrato a far parte dell'UNESCO come patrimonio orale ed immateriale dell'umanità.