Siti Unesco:
Tempio di Apollo Epicurioa Bassae
Acropoli di Atene
Sito archeologico di Delfi
Monumenti paleocristiani e bizantini di Salonicco
Monte Athos
Città medievale di Rodi
Sito archeologico dell'Epidauro
Le Meteore
Sito archeologico di Mystras
Sito archeologico di Olimpia
Monasteri di Daphni, Ossios Loukas e Nea Moni
Isola di Delo
Il Pythagoreion e l'Heraion di Samo
Sito archeologico di Vergina
Centro storico (Chorá) di Patmos
Sito archeologico di Micene e Tirinto
Antica città di Corfù
Cultura:
Riconosciuta universalmente come la culla della cultura, patria della filosofia e del teatro, si ricordano i grandi nomi di persongaggi illustri come Socrate, Platone e Aristotele per la prima e Eschilo, Sofocle ed Euripide per il secondo. Tutti questi artisti e pensatori hanno lasciato le basi per quella che poi è diventata la cultura occidentale. In Grecia è sempre stato forte l'interesse per l'architettura: ricca di antiche e preziose testimonianze caratterizzate dai resti dei templi sparsi in tutta la nazione ma, la zona di maggiore concentrazionea, è l'Acropoli, là dove spicca in tutto il suo splendore il Partenone di Atene, un valido esempio dell'arte classica dove ammirare il perfetto equilibrio fra forma architettonica e decorazione scultorea. La Grecia antica ha lasciato un segno anche con le sue più grandi oper che illustrano il rapporto tra uomini e Dei che daranno origine alla letteratura Mitologica e ai grandi poemi epici come l' Illiade o l'Odissea.