I movimenti delle maree lungo la costa frastagliata hanno determinato la creazione di una fascia ampiamente popolata da piccoli crostacei e molluschi, fonte di nutrimento per le diverse specie di volatili marini, i più importanti dei quali sono il marangone e la fratercula (pulcinella di mare), nonché uccelli di palude. Inoltre è attestata la presenza della foca grigia, che testimonia il perfetto equilibrio presente in questo habitat. Per quanto riguarda la flora, troviamo boschi di frassino e castagno, dove trovano rifugio mammiferi come il tasso, il visone e la lontra.