In aereo: Minsk possiede due aeroporti internazioni, ma quello più vicino alla città circa 3 km) serve solo scali orientali: Kiev, Mosca e San Pietroburgo. L'altro aeroporto, più distante dal centro, ma comunque ben collegato con servizi navetta, è servito da voli verso tutte le tratte internazionali, compresa la maggior parte delle capitali europee. Esiste un volo diretto Minsk - Roma Fiumicino, con frequenza bisettimanale, della compagnia di bandiera bielorussa "Belavia"; inoltre potrete trovare soprattutto nel periodo di maggiore affluenza turistica, dei voli charter, come quello che collega l'aeroporto di Verona.
Come muoversi: Se scegliete la macchina o il treno ci sono dieci blocchi di frontiera attraverso i quali potrete passare per entrare sul territorio. La situazione delle strade è discreta, anche se la segnaletica di tanto in tanto lascia a desiderare, e molte strade non principali possono riservare sorprese spiacevoli. La capillarità delle ferrovie invece serve bene tutto il territorio, a prezzi moderati.