Sabaudia non difficile da descrivere: dune di sabbia bianca e macchia mediterranea sul cui sfondo troneggia il profilo del Circeo. Alle spalle, il Parco Nazionale evoca una natura rigogliosa e viva, come quella che pure abbonda sui
laghi costieri, punto di sosta migratoria per gli uccelli acquatici.
Citt di mare ma pur sempre citt, Sabaudia trae ulteriore fascino
proprio dal suo singolare disegno urbano.
La peculiarit sta nella sua costruzione record (in soli 253 giorni nel
1934), frutto dell'ingegno architettonico del razionalismo italiano che
restituisce, come nei quadri metafisici di De Chirico e Carr,
particolari angolature e prospettive geometriche. Concepita come centro
di villeggiatura marina e di rappresentanza, biglietto da visita per la
Roma che conta, oggi Sabaudia non estranea a certi eccessi snobistici,
frequentatissima d'estate da Vip, politici e da praticamente tutto lo
show biz. Ma ad apprezzarla sono sempre pi giovani della Capitale, che
decidono di trascorrere il fine settimana nella spiaggia di moda, a bere
l'aperitivo al chiosco di qualche bar in riva al mare.
Ma per chi voglia scovare altri ritrovi altrettanto piacevoli, il
suggerimento di dedicarsi a qualche escursione nei dintori, e
scoprire, ad esempio, che oltre al Parco Nazionale del Circeo c' il
museo all'aperto Piana delle Orme. Il centro storico di San Felice, la villa di Domiziano, le rovine ramane di Terracina, il museo archeologico di Sperlonga, possono essere spunti per curiosare nelle localit limitrofe.
Nella costellazione della costa laziale ci piace citare due astri che
meritano senz'altro una visita, soprattutto con la bella stagione: Sermoneta e Ninfa. La prima arroccata sulla vetta del colle dove si erge maestoso il simbolo del borgo medioevale ancora intatto, il Castello Castani che domina la Pianura Pontina.
Ninfa, invece, la "Pompei del Medioevo", il ricordo
di una piccola ma florida citt medievale, la cui vicenda si consum nel
volgere di circa 600 anni, tra la fine dell'VIII e la fine del XIV
secolo. Ed una fantasmagoria di verde, fiori, alberi, cespugli, piante
di ogni tipo, acqua, ricreata agli inizi degli anni Venti che oggi
rivive in quel mondo a parte che sono i Giardini di Ninfa. Protetta a nord dalla rupe di Norma,
il sito mantiene un microclima ideale per la conservazione di rare
specie vegetali. Non a caso attorno al nucleo di Ninfa dal 1976 stata
istituita un'oasi di protezione faunistica, di circa 1800 ettari. Vi
sono state censite 152 specie ornitologiche. E' cos possibile
incontrare il Falco Pellegrino e la Pavoncella, se non il Passero
Solitario di leopardiana memoria.