Grazie alla sua conformazione fisica e geografica (colli, pianure e corsi d'acqua), il territorio padovano offre una ricca quantit di ingredienti genuini: pesci d'acqua dolce, rane, erbette selvatiche, insaccati, prodotti dell'orto, frutti di stagione. La cucina locale per fortemente influenzata dalla vicina e raffinata tradizione gastronomica veneziana.
Tra i primi piatti spicca soprattutto il riso cucinato in diverse varianti: coi piselli, gli asparagi, il radicchio.
Tipica la "polenta faso", preparata con farina di granoturco bianco, strutto di maiale e zuppa di fagioli; tra i dolci si ricorda lo 'zato', il 'gialletto', un biscotto che nasce come dolce povero.