Tra gli eventi a cui assistere nella Costa del Sud c la festa in onore di Sant'Efisio, a Pula, la prima settimana di maggio, occasione in cui la statua del santo si dirige da Cagliari verso Pula in processione per le vie del paese per giungere poi nella Chiesa di San Giovanni Battista dove viene celebrata la Santa Messa. La processione accompagnata dalla musica delle Launeddas, dai cavalieri e dalle donne vestiti con il costume sardo. Da ricordare inoltre la festa di San Giovanni Battista, a fine giugno, e la festa di Sant'Isidoro, patrono degli agricoltori, a met agosto. Di grande interesse la manifestazione estiva "La notte dei poeti", che si svolge presso il teatro romano di Nora. A Teulada, nel mese di luglio, celebrata la patrona locale la Madonna del Carmine con processioni, manifestazioni e spettacoli. A inizio di agosto c la sagra del pescatore in cui al porto turistico celebrata la messa e poi trasportata una statua della Madonna del pescatore alle spalle dellisola Rossa, al rientro in porto si festeggia con pesce cucinato dai pescatori e spettacoli musicali. La terza settimana di agosto si festeggia la sagra di S.Isidoro, considerata come la pi suggestiva e rappresentativa del folclore locale per la processione e le diverse esibizioni di gruppi musicali locali. Tra gli eventi da non perdere a Domus de Maria le sagre culinarie dei fichi provenienti dalla zona di Chia, del cinghiale nel mese di giugno, della focaccia a luglio, del pesce tra fine luglio e inizio agosto.