Ai lati del Battistero, sorgevano due ampie sale simmetriche di forma rettangolare, scoperte a partire dal 1893 e denominate dagli archeologi austriaci rispettivamente Nordhalle (sala nord) e Südhalle (sala sud), che completavano il grande complesso basilicale.
Entrambe le sale erano dotate di pavimenti musivi, datati tra la fine del IV e i primi decenni del V secolo: di quello settentrionale rimangono solo piccoli lacerti, di quello meridionale, ora musealizzato, si conserva invece un'ampia superficie.
[Fonte: ARTE.it]