Cerca nel sito
  / HOME

Luglio in Toscana con le Notti dell'Archeologia

Fino al 31 luglio aperture straordinarie serali ed eventi in musei, aree e parchi archeologici della Toscana. E non mancano i tour enogastronomici

Cortona
Shutterstock
Ha preso il via l'edizione 2012 delle 'Notti dell'Archeologia', una manifestazione realizzata dalla Regione Toscana, in programma dal 1° al 31 luglio. L'edizione di quest'anno si presenta ancora più ricca delle precedenti: ristoranti e negozi della rete di Vetrina Toscana, infatti, arricchiranno il programma culturale con veri e propri itinerari enogastronomici, che permetteranno ai partecipanti di assaporare i piatti conosciuti dai nostri antenati.

"Si tratta di un suggestivo viaggio alla scoperta delle nostre radici, dall’arte al cibo, ricercando e attualizzando atmosfere antiche - ha spiegato Cristina Scaletti, Assessore Regionale alla Cultura, al Turismo e al Commercio -. In questa edizione abbiamo voluto coinvolgere tutte le eccellenze del territorio, come i ristoranti di Vetrina Toscana per costruire con loro un percorso dell’archeologia del gusto. La cultura è motore di sviluppo e solo lavorando insieme possiamo esprimere al meglio le nostre eccezionali potenzialità".

La collaudata formula delle 'Notti dell'Archeologia' quest'anno viene arricchita da alcuni grandi eventi di altissimo livello, per fare della manifestazione un'opportunità di intrattenimento educativo e di turismo di qualità.

Nel corso dell'evento si esibiranno grandi nomi del teatro, della danza e della cultura in una rosa di sedi dalla fortissima suggestione antica, da Cortona a Sovana, da Populonia al Parco Archeominerario di San Silvestro. Tra questi, Margherita Hack, Silvio Orlando, Valerio Massimo Manfredi, David Riondino e molti altri, testimoni della qualità degli eventi programmati nel mese di luglio.

Nell'arco della manifestazione, inoltre, sono previste altre 200 iniziative che toccano ogni angolo della Toscana, con aperture straordinarie e gratuite, visite guidate, eventi, spettacoli, trekking, laboratori didattici per bambini ed adulti, incontri e conferenze.

Per ricercare gli eventi delle 'Notti dell'Archeologia' c'è a disposizione il sito internet della manifestazione.
Saperne di più su
Correlati per regione
  • Sovana e il suo tesoro
    ©iStockphoto

    Sovana e il suo tesoro

    Il borgo in provincia di Grosseto tra storia e leggenda, cosa sapere sul paese natale di Papa Gregorio VII
  • La Toscana che profuma di olio
    istockphoto.com

    La Toscana che profuma di olio

    L'olio Toscano IGP è un'eccellenza che vanta una tradizione secolare ed un gusto inconfondibile
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati