La seconda chiesa più importante di Milano, quella dedicata al patrono Sant’Ambrogio, custodisce un meraviglioso altare di epoca carolingia realizzato con lastre d’oro ed argento dorato. Vai all’itinerario

SAN LORENZO, CAPOLAVORO DELL’ARTE PALEOCRISTIANA
La Basilica di San Lorenzo Maggiore è una delle chiese più antiche in Italia, autentico capolavoro dell’Alto Medioevo. Vai all’itinerario

LE OPERE PREZIOSE E LE LEGGENDE DI SANT’EUSTORGIO
Nei pressi di Porta Ticinese la Basilica di Sant’Eustorgio si presenta con la sua mole in cotto e conserva al suo interno opere preziose. Vai all’itinerario

L’ILLUSIONE OTTICA DI SAN SATIRO
Nel centro storico di Milano in un vicolo stretto tra due palazzi si trova la Chiesa di Santa Maria presso San Satiro, che nasconde una particolarità. Vai all’itinerario

LE COLLEZIONI DI VILLA NECCHI CAMPIGLIO
In un suggestivo angolo lontano dal caos si possono rivivere le atmosfere vivaci della borghesia milanese ed ammirare preziose collezioni d’arte. Vai all’itinerario
